Enrico Dal Bianco


Girovagando per studio/lavoro tra Trieste, Roma e Londra ho sempre avuto una latente nostalgia per la città in cui sono nato – Conegliano – terra di buon vino, di ottimo Prosecco e di suadenti colline foriere di tranquillità e meditazione (e ottime per praticare del sano running).

Portatore “sano” di Scienze della Comunicazione, dopo alcune peregrinazioni tout court nel mondo del giornalismo, ho focalizzato il mio interesse lavorativo con la passione viscerale: il mondo enogastronomico... sopratutto eno.

Dopo aver frequentato il corso sommelier Fisar, il Wine and Spirit Education Trust level 2 Award in wines, un corso di potatura della vite e altri corsi di approfondimento riguardanti l’enogastronomia,  ho intrapreso alcune esperienze nel settore enologico prima a Montalcino – nella terra del principe dei rossi italiani, il Brunello – e a Valdobbiadene, in una delle cantine più rappresentative della Conegliano-Valdobbiadene docg, occupandomi di comunicazione e marketing.

L’ enogastronomia di un paese, di una regione, di una nazione è la prima fondamentale risorsa per comprendere la storia e la cultura della popolazione.

Enrico Dal Bianco Winealogue

Bottiglie di vino che ho bevuto sin d’ora (in continuo aggiornamento…)

Vino bianco 87%
Vino rosso 83%
Bollicine 90%

Il vino, specialmente in Italia, è la poesia della terra

Mario Soldati - giornalista/scrittore

I miei scritti...